Arte Fiera Art First celebra quest'anno la sua 35a edizione, che si terrà dal 28 al 31 gennaio 2011 presso il quartiere fieristico a Bologna. Arte Fiera, una delle prime fiere internazionali d'arte moderna e contemporanea, nata in Italia e nel mondo negli anni '70, si è imposta nel corso delle diverse edizioni come un evento di particolare importanza; anche per questo abbiamo intervistato per la nostra Rivista il Direttore Artistico, professoressa Silvia Evangelisti.
Carmelita Brunetti
Professoressa, considerando la forte crisi economica e l’instabilità politica in cui versa il nostro Paese, è possibile fare delle previsioni riguardo il mercato del collezionismo? E ancora, i collezionisti e i mercanti, a suo parere, saranno più interessati alle opere di artisti emergenti o si concentreranno sulle opere dei maestri del secolo scorso?
Silvia Evangelisti
Come sempre, fare previsioni é difficile e rischioso, se non si possiede una bella sfera di cristallo! Comunque , senza sbilanciarsi troppo e basandosi sugli ultimi risultati delle vendite alle aste e alle Fiera d’arte (penso a Maimi Basel) sembrerebbe che a livello internazionale il mercato si stia riprendendo. Per quanto riguarda l’Italia, la crisi è ancora in atto, ma la natura particolare dei collezionisti italiani – attenti, avveduti e appassionati – può far sperare in un movimento di opere di buon livello, anche se certamente non paragonabile a quello degli anni precedenti al 2008.
Rispetto alla seconda domanda, credo che l’interesse dei collezionisti sarà richiamato, per diverse ragioni, sia dalle opere degli artisti emergenti, che hanno prezzi abbordabili e costituiscono una affascinante scommessa economica, quanto culturale, che dalle opere di artisti storici, che costituiscono un investimento sicuro e possono essere considerate come “bene rifugio”.
CB:
Quale artista già affermato nel panorama artistico internazionale, secondo Lei, raggiungerà una grande quotazione nel 2011?
SE: Sono molti gli artisti internazionali che hanno ottime potenzialità di crescita e credo che soprattutto tra gli italiani ci sia ancora un buon margine di aumento delle quotazioni per artisti come Giulio Paolini, Enrico Castellani, Gilberto Zorio e Pier Paolo Calzolari, solo per fare qualche esempio.
Sul versante internazionale, William Kentridge, Antony Gormley e Marina Abramovic penso che potranno dare belle soddisfazioni ai collezionisti, citando anche in questo caso pochi nomi esemplificativi.
CB: Potrebbe cortesemente svelare una novità che la Fiera propone?
SE: Una Fiera d’arte contemporanea di qualità offre sempre delle novità e Arte Fiera 2011 non deluderà i visitatori. Venite a vedere!
CB: Professoressa Evangelisti, la presenza di Marina Abramovic a Bologna è un evento importante, ma non rischia di mettere in ombra altri appuntamenti? |
|
|