Autorizzazione Tribunale di Roma n. 378 del 30/09/2005
 
Work in progress - Anno XVIII - n.75- Aprile - giugno 2023



L'uomo contemporaneo, dinanzi ai mutamenti continui del gusto, delle forme e dei materiali artistici, si sente spesso privo di riferimenti, incapace di orientarsi nel mondo delle arti visive. Molte di esse, infatti, appaiono a primo impatto incomprensibili e la sensazione di non possedere una chiave di lettura valida, a volte fa rinunciare ad approfondirne significati e valori. Tuttavia, se appare difficile capire l'arte contemporanea, ci si chiede se davvero siamo capaci di comprendere l'Antico!
Il periodico Ars et Furor intende accompagnare il lettore in un viaggio nell'universo variegato dell'arte, fornendo gli strumenti conoscitivi per meglio apprezzare opere antiche, moderne e contemporanee al fine di instaurare con i visitatori della rivista un dialogo interattivo sulla cultura del nostro tempo. ArsetFuror pubblica interviste ad artisti emergenti o già famosi, ripercorre gli itinerari dei viaggiatori del Grand Tour, affronta problematiche inerenti al mondo dei Beni Culturali e del Restauro, recensisce novità editoriali, propone rubriche di storia della moda, di fotografia, di architettura e riqualificazione urbana, anche di street art! In questo numero AeF mette in evidenza importanti mostre che si svolgono in alcune città italiane: Venezia, Bolzano, Forlì, Bologna, Trento e Roma in particolare; inoltre nasce in questo numero una nuova rubrica, intitolata "Il cavallo nell'arte", che intende approfondire la rappresentazione figurativa di un animale iconico che dall'antichità fino ai nostri giorni non ha mai smesso di attirare artisti di ogni stile e cultura.
Buona lettura!
MART di Trento e Rovereto.
"KLIMT e L' ARTE ITALIANA"
GALLERIE IN RETE
Roma. FARE UNO
dalla Parola al Segno- un dialogo possibile
 
MUSEO a CIELO APERTO
Nel FORO ROMANO la storia della Città eterna!
NotiZie ed EVENTI
Roma. MATILDE MANCINI. "Forme gettate"
 
aRchitettura del 2000
Bolzano. MUSEION - il Museo di Arte Moderna e Contemporanea
Venezia. VITTORE CARPACCIO
Excursus storico-artistico sull'iconografia del cavallo
NARRATIVA
Allmen e le dalie di MARTN SUTER
.
 
il piacere dell'antico
Il SATIRO DANZANTE di Mazara del Vallo
I PITTORI DI POMPEI, in mostra a Bologna

RITRATTI E AUTORITRATTI
Omaggio a NINO GIAMMARCO. Intervista
 
 
IL COSTUME NEI SECOLI
Forlì. L' ARTE DELLA MODA.
L'età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968
Roma. JDL firma il suo ultimo muro a Corviale
 

Direttore Responsabile: Bruna Condoleo - Webdesigner e webmaster: Alessandra Turco - 
Coordinamento Editoriale:
Francesco Trenti -
Redazione:
Artemisia, Eleonora Casula, Ilaria D'Ambrosi, Rosetta Panzieri, Angelica Porcu, Marina Turco  

Sede: via Due Ponti 200   00189 - Roma  

E' vietata la riproduzione di tutti gli articoli e delle immagini © Copyright