Autorizzazione Tribunale di Roma n. 378 del 30/09/2005
 
Work in progress - Anno XIV - n.60 - Aprile - giugno 2019






L'uomo contemporaneo, dinanzi ai mutamenti continui del gusto, delle forme e dei materiali artistici, si sente spesso privo di riferimenti, incapace di orientarsi nel mondo delle arti visive. Molte di esse, infatti, appaiono a primo impatto incomprensibili e la sensazione di non possedere una chiave di lettura valida, a volte fa rinunciare ad approfondire significati e valori. Tuttavia, se appare difficile capire l'arte moderna, ci si chiede se davvero siamo capaci di comprendere l'Antico!
Il periodico Ars et furor si propone di accompagnare il lettore in un viaggio nell'universo dell'arte, fornendo gli strumenti conoscitivi per meglio apprezzare opere antiche, moderne e contemporanee al fine di instaurare con i visitatori del sito un dialogo interattivo sulla cultura del nostro tempo. Ars et Furor propone approfondimenti attorno a mostre d'arte moderna e contemporanea; affronta problematiche inerenti al mondo dei Beni culturali e del restauro, recensisce novità editoriali, propone rubriche di archeologia, architettura, fotografia, storia del Costume e interviste esclusive a protagonisti del mondo della cultura. Infine offre ai lettori la possibilità di esprimere e pubblicare le loro opinioni in tempo reale.
 
MILANO e LEONARDO, il palinsesto di eventi
Dall'Ermitage a FABRIANO LA MADONNA BENOIS di Leonardo

ARTE NEL MONDO
La street art romana al quartiere Ostiense
 
 
ARTE e DIDATTICA
Roma. "PIANETI DI LETTERE", il murale dedicato a Giordano Bruno!
NotiZie ed EVENTI
Roma. Al Museo Canonica "VERDI ARMONIE.
Venezia. BRUNO CATALANO "Les Voyageurs"
 
architettura del 2000 FONDAZIONE PRADA. Quando l' arte sposa il design...
La REGGIA di CASERTA, quale futuro?!
La FRATELLI TOSO: i vetri storici dal 1930 al 1980 alla Casina delle Civette
 
Omaggio a TINA MODOTTI
Il realismo poetico di ARMANDO MORESCHI
GALLERIE IN RETE
SAN PIETROBURGO. "POMPEI.
Dei, Uomini, Eroi "
ERIKA CAPOBIANCO. In senso inverso
 
 
I GRANDI RESTAURI
L' enigma dell'arazzo dell'ULTIMA CENA!
Sulle tracce di LEONARDO in Francia
NARRATIVA
Il fauno di marmo di N. HAWTHORNE
La ragazza delle fragole di L. STROMME
 
RITRATTI E AUTORITRATTI
Roma. "DONNE. CORPO E IMMAGINE tra simbolo e rivoluzione"
MUSEO a CIELO APERTO
Nel Montefeltro "vivere" i luoghi dipinti dai GRANDI del Rinascimento!
 
Direttore Responsabile: Bruna Condoleo  Webdesigner e webmaster: Alessandra Turco  Coordinamento Editoriale: Francesco Trenti - Redazione: Artemisia, Carmelita Brunetti, Antonella Casaccia, Eleonora Casula, Ilaria D'Ambrosi, Angelica Porcu, Marina Turco.  - Sede: via Due Ponti 200/ d,  00189 - Roma  -  fax: 06-33252518
E' vietata la riproduzione di tutti gli articoli e delle immagini © Copyright