Autorizzazione Tribunale di Roma n. 378 del 30/09/2005
 
Work in progress - Anno VIII - n.31 - Gennaio - marzo 2012




L'uomo contemporaneo, dinanzi ai mutamenti continui del gusto, delle forme e dei materiali artistici, si sente spesso privo di riferimenti, incapace di orientarsi nel mondo delle arti visive. Molte di esse, infatti, appaiono a primo impatto incomprensibili e la sensazione di non possedere una chiave di lettura valida, a volte fa rinunciare a comprenderne significati e valori. Tuttavia, se appare difficile capire il moderno, ci si chiede se davvero siamo capaci di comprendere l'antico!
Il periodico Ars et furor si propone di accompagnare il lettore in un viaggio nell'universo dell'arte, fornendo gli strumenti conoscitivi per meglio apprezzare opere antiche, moderne e contemporanee al fine di instaurare con i visitatori del sito un dialogo interattivo sulla cultura del nostro tempo. Ars et Furor propone approfondimenti attorno a mostre d'arte moderna e contemporanea; affronta problematiche inerenti al mondo dei Beni culturali e del restauro, recensisce novità editoriali, propone rubriche di archeologia, architettura, fotografia, storia del Costume, Diritto; pubblica interviste esclusive a protagonisti del mondo della cultura e offre la possibilità di esprimere e pubblicare le vostre opinioni in tempo reale.

 
Leonardo da Vinci alla corte di Milano
IL COSTUME NEI SECOLI
Ritorna di moda il dandy ottocerntesco
 
 
GALLERIE IN RETE
A Firenze "Le Radici del Futuro"
ARTEinFORMA
Nuovi sviluppi della Diagnostica nei B.C.
.
 
architettura del 2000
La Nuova Stazione Tiburtina di Roma
DALLA CINA CON  AMORE
E. Rondoni: "Luci cinesi 1981-2011"
 
 
ARTE E DIRITTO
La valorizzazione e la tutela dei beni culturali al di fuori della competenza della P.A.
NovitA' editoriali
Antonio Forcellino: La Pietà perduta
 
 
L'ARTE NEL MIRINO
Dal Veneto al Giappone: i fotografi dell '800
 
Direttore Responsabile: Bruna Condoleo  Webdesigner e webmaster: Alessandra Turco  info:www.haikustudio.it Coordinamento Editoriale: Francesco Trenti - Redazione: Onofrio Annese, Artemisia, Carmelita Brunetti, Ilaria Condoleo, Ilaria D'Ambrosi, Ilenia Filipponi, Vittorio Largajolli, Paolo Moreno, Francesca Pardini, Francesca Secchi, Marina Turco -
Segreteria- Pubblicità: "Artes Faveo" info: www.artesfaveo.com - Editore: Bruna Condoleo - 
Sede: via Due Ponti 200/ d,  00189 - Roma  -  Tel/fax: 06-33252518
E' vietata la riproduzione di tutti gli articoli e delle immagini © Copyright