Autorizzazione Tribunale di Roma n. 378 del 30/09/2005
 
Work in progress - Anno XI - n.48 - Aprile-giugno 2016




L'uomo contemporaneo, dinanzi ai mutamenti continui del gusto, delle forme e dei materiali artistici, si sente spesso privo di riferimenti, incapace di orientarsi nel mondo delle arti visive. Molte di esse, infatti, appaiono a primo impatto incomprensibili e la sensazione di non possedere una chiave di lettura valida, a volte fa rinunciare ad approfondire significati e valori. Tuttavia, se appare difficile capire l'arte moderna, ci si chiede se davvero siamo capaci di comprendere l'Antico!
Il periodico Ars et furor si propone di accompagnare il lettore in un viaggio nell'universo dell'arte, fornendo gli strumenti conoscitivi per meglio apprezzare opere antiche, moderne e contemporanee al fine di instaurare con i visitatori del sito un dialogo interattivo sulla cultura del nostro tempo. Ars et Furor propone approfondimenti attorno a mostre d'arte moderna e contemporanea; affronta problematiche inerenti al mondo dei Beni culturali e del restauro, recensisce novità editoriali, propone rubriche di archeologia, architettura, fotografia, storia del Costume, Diritto; pubblica interviste esclusive a protagonisti del mondo della cultura e offre la possibilità di esprimere e pubblicare le opinioni dei lettori in tempo reale.
 
MIMMO PALADINO: un'arte oltre il tempo!
IL COSTUME NEI SECOLI
La Belle Epoque
 
 
GALLERIE IN RETE
Sul Lungotevere la grande storia di Roma per immagini.
Lo spazio in movimento: omaggio ad Albert Einstein!
Notizie ed EVENTI
LUCA BALDASSARRA a Formello
ADELE LO FEUDO: "Presenze/Assenze. Io sono!"
 
 
architettura del 2000
Il nuovo Palazzo di Giustizia di Arezzo
I GRANDI RESTAURI
La PORTA NORD del Battistero fiorentino: GHIBERTI si replica per i posteri!
 
 
INTERFERENZE
Una mostra che indaga la "malattia" di Van Gogh
RITRATTI E AUTORITRATTI
Picasso. Da Madrid a Napoli "l'ospite illustre": Arlecchino con specchio!
 
"Akragas": la magica realtà di
L. SERRANO e A. CRAPANZANO

ARTE NEL MONDO
De RIBERA: dalla Spagna a Napoli!

 
 
Intervista a LAURA LUCIOLI, Presidente ORA
Il restauro di Palazzo Orsini Chigi a Formello
Direttore Responsabile: Bruna Condoleo  Webdesigner e webmaster: Alessandra Turco  Coordinamento Editoriale: Francesco Trenti - Redazione: Artemisia, Alessandra Berruti, Carmelita Brunetti, Ilaria D'Ambrosi, Vittorio Largajolli, Marina Pennini, Carla Piro, Francesca Secchi, Marina Turco.
Editorial Supervisor: Marina Turco - Editore: Bruna Condoleo - Sede: via Due Ponti 200/ d,  00189 - Roma  -  Tel/fax: 06-33252518
E' vietata la riproduzione di tutti gli articoli e delle immagini © Copyright