Autorizzazione Tribunale di Roma n. 378 del 30/09/2005
 
Work in progress - Anno IX - n.41 - Luglio - settembre 2014
L'ARTE NEL MIRINO 


"Cosė com'era", di Nicola Bertellotti:
liriche testimonianze di una fine!

a cura della Redazione


Reportage fotografico di Nicola Bertellotti


FOCUS ON, un’ affascinante mostra fotografica di luoghi abbandonati, realizzata da Nicola Bertellotti nella Galleria FRANCESCA SENSI- ARTE A COLORI, a Colle Val d’Elsa, in provincia di Siena.
Quel che resta è la fine: la fine di un periodo di splendore, il termine di un’ epoca ricca e opulenta, la testimonianza della grandeur di luoghi intensamente vissuti e ora abbandonati. L'osservazione e la messa a fuoco di tale fine diventa in questi scatti il lirico leit motiv del percorso artistico del giovane fotografo Nicola Bertellotti.
Cavalletto in spalla e google map per decidere dove andare: ville, teatri, sale cinematografiche, fabbriche dismesse o poco importa esattamente cosa, quel che importa è che quel luogo abbia vissuto di vita pulsante e vera e che le macerie ancora raccontino fenomenologicamente cosa fossero.







Si muove così Bertellotti, con la voglia di scoprire e sentire, andare a respirare ciò che resta, renderlo immacolato in uno scatto che si nutre del suo stesso stupore e della sua stessa “maraviglia”. “Più bella della bellezza- dicevano i tourists del Gran Tour settecentesco- è la rovina della bellezza”: questo pensiero può ben esprimere il senso delle fotografie di Bertellotti.
Se dalle crepe esce la luce, la partenza di una rinascita non prende forse vita dalla consapevolezza delle fine? Il fotografo osserva la fine come pretesto di una rinascita, documenta i luoghi, li rivive, li calpesta e li rispetta, per restituirci tutta l'intensità ancora presente, non muove un sasso né una carta, non crea un set, non mette in scena, non sposta una foglia: quello che ci mostra è esattamente ciò che vede.








Una serie di paradossi visivi e verbali attraverso l'osservazione del reale e del fascino del “così com'era”, stanno a indicare come il ricordo e la memoria possano essere l'unico modo per iniziare un nuovo percorso di senso verso ciò che non è più ed è già altro.
Tematica di grande attualità quella affrontata da Bertellotti, ricca e carica e non soltanto punteggiatura nostalgica di un passato!
Il ciclo dei lavori, fenomenologia della fine, dell'esordiente artista Nicola Bertellotti, è presentato presso la Galleria FRANCESCA SENSI ARTE A COLORI di Colle di Val d'Elsa, dal 28 giugno al 6 luglio 2014.










E' vietata la riproduzione anche parziale dell'articolo e delle immagini © Copyright