Autorizzazione Tribunale di Roma n. 378 del 30/09/2005
Rivista trimestrale - Anno XVIII
ARCHIVIO
Rubrica 20 - Grandi Restauri:
n.36 - La Pietà di Michelangelo
n.40 - Il San Sebastiano di Raffaello torna a splendere!
n.41 - Il restauro dei tre profeti di Donatello, esposti a Firenze
n.42 - S.Reparata: il sito archeologico della
Florentia
romana e paleocristiana
n.43 - Vitale da Bologna: il restauro della "Madonna dei Battuti"
n.44 - Una nuova collocazione per La PIETA' Rondanini
n.46 - Cronaca di un restauro prezioso: La Resurrezione di Piero della Francesca
n.47 - LA PORTA NORD del Battistero fiorentino: GHIBERTI si replica per i posteri
n.48 - LA PORTA NORD del Battistero fiorentino: GHIBERTI si replica per i posteri
n.49 - Il fascino imperituro dell'Archeologia
n.50 - Venezia: il restauro del secondo portale della scala d'Oro di Palazzo Ducale
n.51 - Il Vasari "perduto" torna in Santa Croce
n.52 - Il Vasari "perduto" torna in Santa Croce
n.60 - L'enigma dell'arazzo dell'ULTIMA CENA! Sulle tracce di Leonardo in Francia
n.61 - L'enigma dell'arazzo dell'ULTIMA CENA! Sulle tracce di Leonardo in Francia
n.62 - L'enigma dell'arazzo dell'ULTIMA CENA! Sulle tracce di Leonardo in Francia
n.65 - Oropa (Biella). La Cappella della Dimora di Maria al Tempio
n.66 - Firenze. Il consolidamento e il restauro architettonico-strutturale della sala del Colosso
n.67 - L'Aquila. La Basilica di Santa Maria di Collemaggio: un restauro da "Gran Pix" europeo!
n.68 - Dall'industria all'ARTE gli esempi vincenti di riqualificazione urbana in Italia
n.69 - Collepardo (FR). Riapre al pubblico la CERTOSA di TRISULTI
n.70 - Collepardo (FR). Riapre al pubblico la CERTOSA di TRISULTI
n.71 - Milano. Restauro alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Home
e-mail: redazione@arsetfuror.com