Autorizzazione Tribunale di Roma n. 378 del 30/09/2005
 
Rivista trimestrale - Anno XVIII
ARCHIVIO 
 
Rubrica 05 - RitrattiAutoritratti:

n.01 - Omaggio a Floriano Bodini
n.02 - Pedro Cano"
n.03 - Amintore Fanfani
n.03 - Anne Donnelly
n.04 - Paolo Moreno, storico dell'arte antica
n.05 - Omaggio a Ugo Guidi
n.06 - L'arte di Rey, uno Schiele italiano
n.07 - Valeriano Trubbiani: i primi 70 anni di un maestro
n.08 - Salvatore Giunta: al limite dell'azzardo
n.09 - Cezanne: un "classico" della modernità
n.11 - Enzo Cucchi: vita e morte, tenerezza e crudeltà
n.12 - Intervista al maestro Maurizio De Luca
n.13 - Mimmo Pesce, orafo
n.14 - Francis Bacon: arte, disperazione, follia
n.15 - Marino Marini. Gli archetipi
n.17 - Cristiano Quagliozzi: Il "fuoco" dell'arte
n.18 - Anne Donnelly
n.19 - Giulio Paluzzi - 1959 e 2009: il futuroe la memoria
n.21 - Ugo Cossu, "le origini del futuro"
n.22 - Vito Berardi, forma e luce
n.23 - Maurizio Gracceva: omaggio a Vasco Rossi
n.24 - Salvatore Giunta: poetica del segno
n.25 - Leonardo e l'universalismo della ricerca
n.26 - Daniele Pozzi: Galaxìas
n.27 - Salvatore Giunta: "Slittamenti"
n.28 - Emanuele Rossini. Naufragi"
n.29 - Medardo Rosso e il "non finito"
n.30 - Omaggio a Vettor Pisani
n.32 - Alessandra De Sanctis: "La sedia rossa"
n.33 - Genius loci e futuro
n.34 - Pedro Cano: Mediterranea
n.35 - Natino Chirico: L'immagine nel cuore
n.36 - Giorgio Morandi, a Bruxelles
n.37 - Ugo Valeri, genio ribelle
n.38 - Emanuele Rossini: "Emaki. Empatia della materia"
n.39 - Pietro Cimino - L'intervista
n.40 - Mapplethorpe - Rodin: scultura e fotografia a confronto
n.41 - Paolo Veronese e i capolavori ritrovati
n.42 - "Van Gohg. L'uomo e la terra"
n.44 - Henry Matisswe, Arabesque
n.46 - I "paesaggi dell'anima": CLAUDE MONET
n.47 - BOCCIONI, un Grande del '900
n.48 - Picasso. Da Madrid a Napoli "l'ospite illustre": Arlecchino con specchio!
n.49 - Antonio Possenti. Altrove e altri luoghi. Occasioni e suggestioni dall'Orlando Furioso
n.50 - Salvador D'Alì: "Il sogno del classico"
n.51 - Il Potere, La Gnosi, la Donna e l'Armatura nelle opere di Franco Venanti
n.52 - Giovanni Stradone: "Metamorfosi"
n.53 - Milano: 30 capolavori grafici di Joan Mirò
n.54 - Marino Marini. Passioni visive
n.57 - Il giovane Picasso. Il periodo blu e rosa
n.59 - Il giovane Picasso. Il periodo blu e rosa
n.60 - Roma. "Donne. Corpo e Immagine tra simbolo e rivoluzione"
n.61 - Roma. "Donne. Corpo e Immagine tra simbolo e rivoluzione"
n.62 - Leonardo. "La Madonna Litta": un capolavoro dall'Ermitage al Museo Poldi Pezzoli di Milano
n.63 - Giuseppe De Nittis. La rivoluzione dello sguardo
n.64 - Cara Roma ti scrivo ....
n.70 - Omaggio a EMILIO VEDOVA
n.73 - MODIGLIANI: lo sguardo interiore
n.74 - MODIGLIANI: lo sguardo interiore